Scopriamo insieme come gli oli essenziali possano essere un valido supporto nelle attività sportive.
Come utilizzare gli oli essenziali prima e dopo lo sport
Chi ama e utilizza le terapie naturali, sa che gli oli essenziali di QUALITA’ possono essere un valido aiuto a scopo terapeutico. Quindi quando mi sono approcciata all’aromaterapia mi sono subito chiesta, perché non utilizzarli anche nel mio lavoro e quindi nello sport? Ho avviato subito le mie ricerche o approfondito i miei studi, ho testato personalmente e continuo a farlo, e ho creato un programma di allenamento olistico innovativo che mi ha portato a creare il marchio AromafitnessWO .
In questo articolo voglio darvi semplicemente alcuni esempi di come gli oli essenziali possono essere utilizzati sia in una fase di Pre-allenamento sia di Post-Allenamento.
Grazie alle proprietà contenute in specifici oli essenziali, possiamo dare un valido supporto ai nostri muscoli e articolazioni per prepararli ad un allenamento, soprattutto per chi pratica sport a livello agonistico; ma sono molti utili anche come post-allenamento e recupero muscolare.
Pre – allenamento
Il modo più semplice per trattare i vostri muscoli prima di un allenamento è preparando un olio da massaggio caldo e riattivante, sono ottimi per rafforzare il corpo, io vi consiglio di aggiungere ad un olio vettore (mandorla, di riso), consigliato meglio per i massaggi sportivi è l’iperico che esercita un’attività benefica sui muscoli (da non usare in estate perché è foto-sensibilizzante), l’essenziale di rosmarino o l’olio essenziale di timo.
Le principale proprieta’ dell’olio essenziale di rosmarino sono :
- lenitivo
- antifiammatorio
- vasodilatatore
Il timo ha molteplici proprietà in questo caso fungendo da analgesico è davvero un valido supporto in caso di artrosi e reomatismi.
È interessante sapere che l’olio di rosmarino è usato nella medicina dello sport ed è anche possibile trovare formule farmaceutiche che lo integrano, il che rende evidente che la sua utilità è abbastanza evidente.

Frizionare la miscela prima dell’allenamento così da sfruttare anche l’effetto balsamico, come supporto alla respirazione durante la corsa. Le molecole volatili degli oli essenziali si sprigionano grazie al calore del corpo, che diventa esso stesso un diffusore di aromi.
Un oleolito base consigliato per i massaggi sportivi è l’iperico che esercita un’attività benefica sui muscoli (da non usare in estate perché è foto-sensibilizzante, in alternativa utilizzare una base con un olio vegetale adatto al tipo di pelle per un miglior assorbimento cutaneo).
In 100 ml di olio vettore diluire 20 gocce di oli essenziali totali.
Post – allenamento
Alla fine di ogni allenamento è necessario fare stretching per evitare di incorrere in crampi e affaticamento muscolare, per aiutare la tua muscolatura a recuperare ti consiglio alcuni oli essenziali che possono essere uno dei rimedi per muscoli affaticati.
Potete usare gli oli essenziali per dolori muscolari, contratture, contro l’accumulo di acido lattico nelle gambe come rimedi naturali. Fate dei massaggi o pediluvi oppure mettetene alcune gocce nei diffusori ambientali per rilassare la mente.
Quali sono gli oli essenziali migliori?
- camomilla romana protegge la pelle con azione antinfiammatoria e calmante
- arancio: antinfiammatorio e stimolante
- geranio: antinfiammatorio e toni
- menta piperita: contro crampi e dolori muscolari
- eucalipto: rinfrescante e balsamico, stimola il sistema circolatorio. Consigliato per massaggi muscolari in caso di affaticamento e dolori
- zenzero: per dolori, strappi e stiramenti
- pompelmo: per riscaldare e tonificare i muscoli
- ginepro: antinfiammatorio per infiammazioni del sistema osteoarticolare, con effetto analgesico. Scioglie i muscoli ed è molto indicato dopo lo sport.
Ora so che vi ho dato un sacco di idee, quindi scegliete i vostri oli essenziali preferiti e preparatevi un olio da massaggio post-allenamento.
Utilizza le proporzioni precedenti su 100 ml di olio vettore aggiungi 20 gocce di olio essenziale.

GLI OLI ESSENZIALI citati come per tutti gli altri hanno molteplici proprietà, nei prossimi post scoprirete tanto altro ancora, questo vi permetterà di utilizzare lo stesso olio essenziali per diversi rimedi.
Se sei curiosa di saperne di più scrivimi fitness.wellnessathome@gmail.com.
Se vuoi sapere dove acquistare olio essenziali puri e scontati clicca sul link Young Living MyYL.com | Elena Sardo per scoprire a quale linea mi sono affidata.
Registrandoti dal link https://www.youngliving.com/vo/#/signup/new-start?sponsorid=23295376&enrollerid=23295376&isocountrycode=IT&culture=en-EU&type=member non solo avrai il 24% di sconto, ma accederai alla mia Essential Academy, ovvero una formazione gratuita che ti insegnerà dalla A alla Z tutti i segreti degli oli essenziali e dei benefici dell’Aromaterapia.