
TI DIRO' UNA COSA CHE NO TI ASPETTI DA ME!
L’attività fisica, assieme all’alimentazione, rappresenta la miglior assicurazione verso la longevità ed è dimostrato da numerosi studi.
L’attività fisica però, se praticata in maniera eccessiva o errata, può causare più danni che vantaggi, specialmente con l’avanzare dell’età. Pertanto, chi si allena in maniera regolare da anni deve tenere sotto controllo l’infiammazione cronica e lo stress ossidativo cellulare che ne deriva (radicali liberi, AGEs, lipoperossidazione ecc.).
Quello che dobbiamo evitare è l’inflammaging, ovvero il legame tra infiammazione (cronica di basso grado) e invecchiamento (aging).
Tenere sotto controllo l’infiammazione per evitare una risposta alterata del sistema immunitario.

Il sistema immunitario viene diviso fondamentalmente in 2 parti:
– innato, è quello più antico e rappresenta la prima linea di difesa nei confronti delle aggressioni esterne; interviene nel luogo dove si presenta il pericolo (tossine, microbi, lesioni ecc.), scatena una risposta infiammatoria immediata e “avverte” il sistema immunitario adattativo, che è più lento, ma più specifico e potente;
– adattativo, è evolutivamente più recente e si divide in sistema immunitario umorale (che produce anticorpi specifici) – e combatte soprattutto batteri, parassiti e allergeni – e in sistema immunitario cellulo mediato, che invece determina la produzione di cellule specifiche in grado di distruggere cellule infettate da virus o cellule tumorali.
Con l'invecchiamento il S.I. ADATTATIVO declina e quello INNATO si attiva, creando uno stato PRO-INFIAMMATORIO, questo processo è chiamato inflammaging e pare sia causato dal sistema NFkB, una serie di proteine coinvolte nella trascrizione del DNA cellulare. L'ESERCIZIO FISICO INTENSO ( MODALITA' ATLETA - 80% FCMAX), è un attivatore dell’NFkB, ecco perchè soprattutto nelle donne in Menopausa è consigliato un allenamento in soglia aerobica. Se un atleta vuole continuare ad allenarsi in maniera importante con l’avanzare degli anni è consigliato assumere integratori naturali che possano ridurre i fenomeni ossidativi e più in generale i fenomeni infiammatori, responsabili di invecchiamento precoce. Ad esempio : Curcuma, boswellia e zenzero un aiuto dalla natura TUTTO CHIARO? SPERO QUESTO POST TI SIA STATO UTILE, LASCIA UN LIKE E CONDIVIDILO AD UN'AMICA. #allenamentoinmenopausa #WORKOUTORMONALE #MENOPAUSA
(Visited 15 times, 1 visits today)