PERCHE’ DOVRESTI AMARE DI PIU’ IL TUO FEGATO SE VUOI AUMENTARE IL TUO BENESSERE

Uno dei modi per migliorare il nostro stato di salute è sicuramente conoscere un buon metodo di disintossicazione che aiuta il nostro corpo a facilitare il sistema di eliminazione di tossine. 

Ogni giorno siamo sottoposti a tossine dall’ambiente, cibi ultra-processati e perfino prodotti per la cura del corpo. Questo è normale e fa parte della vita nel nostro mondo, non possiamo evitarlo, ma quello che possiamo fare è supportare il costante lavoro del nostro fegato.

Il fegato infatti è uno degli organi del corpo che lavorano più duramente, instancabilmente per disintossicare il sangue, produrre la bile necessaria per digerire i grassi, scomporre gli ormoni e immagazzinare vitamine, minerali e ferro essenziali.

Allora come possiamo aiutarlo per promuovere la salute del fegato? È necessaria una pulizia ?

In questo articolo voglio darti alcuni semplici consigli che potrai da subito mettere in pratica. 

Ma quali funzione svolge il nostro fegato?

  • Rimozione delle tossine dal flusso sanguigno

  • Elaborazione dei nutrienti assorbiti dall’intestino in modo che vengano assorbiti in modo più efficiente

  • Produzione di proteine essenziali e colesterolo

  • Regolare la composizione del sangue per bilanciare proteine, grassi e zuccheri

  • Conservazione di minerali, ferro e vitamina A

  • Sbarazzarsi dei vecchi globuli rossi

  • Produzione di sostanze chimiche essenziali per aiutare il sangue a coagularsi correttamente

  • Abbattere e metabolizzare alcol e farmaci                                                                                  Conoscevi tutte le sue funzioni? Ecco perché è così importante prendersene cura, affinché possa prendersi cura di te. 

Cibi, bevande e integratori a supporto del fegato

Preferendo determinati cibi, bevande e integratori potrai supportare il tuo fegato, consulta sempre il tuo medico di fiducia prima di iniziare processi di cambiamento, soprattutto se hai patologie specifiche.

1. Alimenti che dovresti evitare

Alimenti trasformati, oli idrogenati, zucchero raffinato, cibi pronti e salumi sono noti per non essere amici del fegato.

Nitrati e nitriti aggiunti – comunemente presenti nei cibi pronti, nei fast food e negli affettati – usati per conservare gli alimenti per farli durare più a lungo, inibire la crescita di batteri “cattivi” e preservare il colore. Inoltre sono problematici per il fegato. 

Cerca di acquistare cibo biologico per evitare il più possibile di sottoporre il tuo fegato ad una dieta ricca di sostanze chimiche, pesticidi e altre tossine.

Segui una dieta che ti suggerisce come sostituire da subito questi alimenti con scelte più salutari. Ad esempio, una carne biologica al posto di salumi per i tuoi pranzi veloci.

Sostituisci patatine e altri snack lavorati con frutta fresca, bastoncini di carote, noci e barrette di cereali fatte in casa.

Nella GUIDA NUTRIZIONALE presente nel mio programma 28 giorni per tornare in forma, infatti troverai dei ricettari con tantissimi piatti nutrienti e sazianti in linea con questo principio.

2. Attenzione all’assunzione di bevande zuccherate e alcolici

Le abitudini della nostra società ci porta più spesso a bere quantità elevate di alcol , durante momenti di socializzazione , ma questo è uno dei modi più rapidi per danneggiare il fegato e l’alcol combinato con farmaci, sigarette o una dieta povera causa ancora più danni.

Da non sottovalutare anche, alcune bevande sportive, bibite gassate, bevande energetiche e succhi che dovrebbero essere evitati, soprattutto ai bambini, perché sono pieni di zucchero e dolcificanti artificiali che possono devastare il fegato. 

3. Scegli succhi naturali di frutti potenzianti e estratti di verdura

Quando decidi di voler purificare il fegato, spesso risulta difficile se non impossibile mangiare tutte le verdure crude necessarie per rendere efficace questa pulizia. 

Si consiglia la spremitura di frutta e verdura per rendere più facile la digestione e l’assorbimento dei nutrienti.

Le verdure ideali per la pulizia del fegato includono cavoli, cavolfiori e cavoletti di Bruxelles, spesso l’utilizzo di queste possono però creare gonfiore e aria, quindi preferire carote, cetrioli, barbabietole aggiungendo sapore con erbe fresche come prezzemolo, menta.

Lo sapevi che spremere le carote aiuta a purificare il fegato? Il beta carotene si converte in vitamina A per aiutare a eliminare le tossine nel corpo riducendo il grasso nel fegato. L’ alto contenuto di fibre aiuta a sostenere un tratto digestivo sano, accelerando l’eliminazione nel corpo. 

La radice di zenzero, come negli shot di zenzero , aiuta a lenire il tratto digestivo, riduce il gas intestinale e supporta livelli sani di infiammazione.

 

4. Facilita il processo di depurazione con integratori

Se ancora non lo conosci ti parlo dell’integratore in polvere 

Nutrifii™ Carboniix

che ha facilitato la mia disintossicazione contiene una miscela di erbe, vegetali e alghe, ma non solo, anche Vitamine A e E che potenziano il suo potere antiossidante, e contribuiscono alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo, in aggiunta ha il selenio che favorisce la normale funzione tiroidea. Un vantaggio ulteriore è l’aggiunta di curcuma e zenzero che supportano il benessere generale.

Facile da utilizzare, basta sciogliere un misurino in un bicchiere di acqua per garantire  al nostro corpo un benessere generale ì, favorendo anche il funzionamento del nostro metabolismo e abbandonare quella sensazione di gonfiore addominale.

 ECCO DOVE TROVARLO E DOPO L’ACQUISTO CONTATTARMI PER RICHIEDERE IL RICETTARIO DETOX DA SEGUIRE.

https://youtu.be/7W77I4suyMM?feature=shared

ACQUISTA CARBONIIX

ADESSO SAI PERCHE’ DOVRESTI PENSARE A PRENDERTI CURA DEL TUO FEGATO E SAI ESATTAMENTE DA DOVE INIZIARE. 

Se vuoi una ricevere una consulenza e una guida gratuita per iniziare il tuo percorso di cambiamento e uno stile di vita sano, clicca sull’icona whataspp sotto per prenotare una call con me.


OIP (1)

(Visited 13 times, 1 visits today)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *